La Tenuta:degustazioni in Cantina
Presso le nostre Cantine di Massaciuccoli, nel mezzo ai vigneti, con vista lago, è possibile degustare i nostri Vini ed i nostri Oli di Oliva Extravergini.
La Cantina si trova in Via Pietra a Padule 1881. Loc. Sasso , Massaciuccoli, ed è aperta al pubblico con il seguente orario : dal lunedi al Venerdi 10,30 / 13,00 e 14,30 18,30 sabato e domenica dalle 11,30 alle 18,30.
Si possono prenotare degustazioni di gruppo e visite guidate personalizzate.
Inoltre sono stati creati due percorsi di degustazioni vino e olio, accompagnati da prodotti tipici locali preparati nel nostro Agriturismo e visita delle nostre vigne/ oliveti e dei processi produttivi in cantina, per scoprire tutti i nostri Segreti!
Il primo percorso si chiama : “Visita e degustazione semplice”
Si parte da una visita veloce dei Vigneti e degli oliveti attorno alla cantina per poi iniziare con gli assaggi dei nostri oli
Olio Extravergine di Oliva Biologico Varietà Frantoio e Leccino, il Monocultivar di Leccino e l’assemblaggio delle varietà Leccino , Moraiolo e Maolino, per scoprirne profumi e differenze.
Si assaggiano poi
Bruschetta di Olio extravergine Toscano Biologico, e Bruschetta di Pomodoro, preparate con il nostro olio “Segreto Oro” assemblaggio degli oli degustati in precedenza.
Si prosegue con l’assaggio dei nostri vini e spumanti,
Stile Segreto Brut (Spumante brut),
Segreto Bianco, (Vermentino).
Segreto Rosso, (Merlot).
accompagnati da un Tagliere di Salumi e Formaggi Tipici Locali
il secondo percorso si chiama; “Visita e Light Lunch / degustazione”
Si parte da una visita dei Vigneti e degli oliveti , attorno alla cantina, con brevi cenni sulle varieta selezionate , si visitano le cantine dove si spiegano i processi di vinificazione e spumantizzazione, si assaggia il vino direttamente dalle nostre botti per poi iniziare con gli assaggi dei nostri oli
Olio Extravergine di Oliva Biologico Varietà Frantoio e Leccino, il Monocultivar di Leccino e l’assemblaggio delle varietà Leccino , Moraiolo e Maolino, per scoprirne profumi e differenze.
Si prosegue poi con
Bruschetta di Olio extravergine Toscano Biologico, e Bruschetta di Pomodoro, preparate con il nostro olio “Segreto Oro” assemblaggio degli oli degustati in precedenza.
Si passa poi all’assaggio dei nostri vini e spumanti, 5 vini diversi, Stile Segreto Brut (Spumante brut) , Segreto Bianco, (Vermentino), Segreto Brut (Spumante Metodo classico brut) , Segreto Rosso, (Merlot) Segreto del Castello (pinot nero).
accompagnati da un Tagliere di Salumi e Formaggi Tipici Locali
Carpaccio di nostre Verdure Biologiche di Stagione e Olio Extravergine Bio
ed altre suggestioni di prodotti di stagione, che l’orto del nostro Agriturismo propone al momento.